Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da mostrare

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da mostrare

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da mostrare

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da mostrare

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da mostrare

Perù

PRESENTAZIONE DIET POINT

PERÙ

Il Perù si trova sulla costa dell’America Latina, confina con il Brasile, la Colombia e la Bolivia ed è bagnato ad ovest dall’Oceano Pacifico. È un Paese ricco di catene montuose, le Ande, ma anche coste e foreste. Ha un’origine molto antica, che risale fino a quindici mila anni fa. Famosa è la città di Machu Picchu, immersa nella Foresta Amazzonica, dove la popolazione Inca riuscì a sopravvivere all’invasione e al dominio spagnolo. La maggior parte della popolazione è contadina e trae profitti dall’agricoltura, che si sviluppa in terrazzamenti. Vengono coltivati maggiormente il mais e le patate ma anche grandi piantagioni di cacao e caffè, dagli allevamenti, di lama e di alpaca, si ottengono lane pregiatissime, inoltre il Perù è il primo produttore di farine di pesce. L’alimentazione peruviana è ricca di ortaggi e frutta.

Curiosità alimentari e abitudini:

  • Nella cucina peruviana si consumano principalmente pesce, tuberi (patate e manioca) e carni avicole.
  • Il Perù è il secondo paese al mondo per qualità e abbondanza del pesce, dopo il Giappone
  • Il riso, chiamato arroz, è sempre presente nei pasti, accompagnato da verdure, pollo o carne.
  • Importanti per la cucina peruviana sono i legumi, in particolare i fagioli, molto utilizzati in alcune regioni: ne esistono molte varietà, oltre tremila, ma solamente sessanta di esse sono commestibili.
  • Nella colazione è consumato spesso il latte, ma anche insaccati come mortadella o prosciutto, accompagnati da formaggi o uova.
  • Quella peruviana è una cucina ricca di spezie come coriandolo, peperoncino e pepe.
  • Durante le feste natalizie si prepara spesso un piatto unico a base di tacchino (pavo) al forno coperto di spezie, uvetta e cipolla.
  • Un piatto tipico, specialmente per la sua modalità di cottura, è la pachamanca, fatto di carne, patate, pannocchie di mais e fave. Per cucinarlo viene scavata una fossa, utilizzata come forno, e riempita con sassi e brace, la pietanza è poi interamente ricoperta con erba e terra.